METRICA, LINGUA E STILE

Da wikileopardi.

ALLAVENA Oreste, Leopardi e la formazione dello stile, Artallo, Centro Stampa Offstt, 1979.

ANCESCHI Luciano, Leopardi e l’estetica dell’analogia, «Il Meridiano di Roma», Roma, 20 dicembre 1937.

ANTOGNONI Oreste, Della metrica in Leopardi, «La Rassegna settimanale», vol. IV, n. 80, Roma, 13 luglio 1979, pp. 37 e ss.

BERARDI Gianluigi, Ragione e stile in leopardi I, «Belfagor», a. XXVIII, n. 4, Firenze, 31 luglio 1963, pp. 425-440.

Id., Ragione e stile in leopardi II, ivi, n. 5, Firenze, 30 settembre 1963, pp. 512-533.

Id., Ragione e stile in leopardi III, ivi, n. 6, Firenze, 30 novembre 1963, pp. 666-678

BERRA Claudia, La similitudine nei «Rerum vulgarium fragmenta», Lucca, Pacini Fazzi, 1992.

BIGI Emilio, Lingua e stile dei «Grandi idilli», «Belfagor», a. VI, n. 5, Firenze, 30 settembre 1951.

Id., La metrica dei «Canti», in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 277-322.

BILANCINI Pietro, La Canzone libera nella lirica italiana, in Id., Primi studi, L’Aquila, Tipografia Vecchioni, 1889.

BLASUCCI Luigi, Partizioni e chiusure nelle prime ‘canzoni libere’ leopardiane, in Omaggio a Gianfranco Folena, a cura di Pier Vincenzo Mengaldo, Padova, Editoriale Programma, 1993, pp. 1593-1606.

BLOMME Raoul, Della similitudine nei «Canti» di Leopardi, in LEOPARDI E LA CULTURA EUROPEA. Atti del Convegno internazionale dell’Università di Lovanio (Lovanio, 10-12 dicembre 1987), a cura di Franco Musarra, Serge Vanvolsem, R. Guglielmone Lamberti, prefazione di Domenico Gardella, introduzione di Franco Foschi, Leuven-Roma, Leuven University Press-Bulzoni, 1987, pp. 73-86.

BUFANO Antonietta, Osservazioni sul lessico leopardiano, «Studi latini e italiani», n. 1, Roma, 1987, pp. 205-213.

CARDARELLI Vincenzo, L’eleganza linguistica secondo Leopardi, «La Fiera letteraria», a. V, n. 46, Roma, 1950, p. 1.

CARRANNANTE Antonio, Il pensiero linguistico di Giacomo Leopardi, «La Rassegna della letteratura italiana», a. LXXXIV, n. 1-2, Firenze, gennaio-agosto 1980, pp. 179-198.

CECCHETTI Giovanni, Le varianti leopardiane e i traduttori, in GIACOMO LEOPARDI. Estetica e poesia, a cura di Emilio Speciale, Ravenna, Longo, 1992, pp. 39-53.

CECCHINI Licia, Il dialetto nei «Canti» leopardiani, «Italica», a. XXXIX, n. 4, Evanston, dicembre 1961, pp. 256-259.

CERAGIOLI Fiorenza, Suono e senso di «or» in Leopardi, «Atti dell’Accademia nazionale dei Lincei», a. CCCLXXV, n. 3-4, 1978, pp. 131-154. Id., Vita, amore e morte nella semantica leopardiana, ivi, a. CCCLXXVI, n. 5-6, Roma, 1979, pp. 297-310.

CERAGIOLI Fiorenza, Lingua e stile nei canti fiorentini e in «Aspasia», in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 233-252.

CREAGH Patrick, Quel maledetto «vago», in LA TRADUZIONE POETICA nel segno di Giacomo Leopardi. Atti del I Simposio internazionale (Macerata, 29-30 novembre 1988), a cura e con premessa di Rosario Portale, Pisa, Giardini, 1992, pp. 101-106.

CROCE Benedetto, Stile, ritmo, rima ed altre cose, «La Critica», a. II, Napoli, 1904, pp. 252-258.

DARDANO Maurizio, La riflessione linguistica del Leopardi alla luce degli studi recenti, «Atti e memorie dell’Accademia dell’Arcadia», s. III, n. 1, Roma, 1988-1989, pp. 163-189. Id., Le concezioni linguistiche del Leopardi, in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI, Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 21-43.

DELLO VICARIO Annagiulia, Lingua e stile in Giacomo Leopardi, «Cultura e scuola», a. XXXI, n. 122, Roma, 1992, pp. 293-305.

DE ROBERTIS Domenico, Lingua come scoperta e come investimento, (Leopardi tra annotazioni e varianti), «Studi di lessicografia italiana», a. V, Firenze 1983, pp. 209-227.

D’INTINO Franco, Poesia e grammatica. Di alcune ‘sviste’ leopardiane, «Studi e problemi di critica testuale», n. 50, Bologna, aprile 1995, pp. 53-61.

FRATTINI Alberto, Il «sistema» dei colori nel tessuto espressivo dei «Canti» di Leopardi, in Miscellanea di studi marchigiani in onore di Febo Allevi, a cura di Gianfranco Paci, Agugliano, Bagaloni, 1987, pp. 119-132.

FREDIANI Frediano, Leopardi contro la rima?, «La Procellaria», a. VIII, n. 1, Reggio di Calabria, 1960, pp. 40-41.

FUBINI Mario, Forme e modi della poesia leopardiana, «La Nuova Italia», a. I, n. 2, Venezia-Firenze, 20 febbraio 1930, pp. 160 e ss.

GAVAZZENI Franco, Come copiava e correggeva il Leopardi, in «Operosa parva». Per Gianni Antonini, a cura di Franco Gavazzeni, Domenico De Robertis, Venezia, Valdonega, 1996, pp. 281-292.

GENSINI Stefano, Linguistica leopardiana. Fondamenti teorici e prospettive politico-culturali, Bologna, Il Mulino, 1984.

Id., La lingua del moderno, «Rinascita», n. 34, Roma, 5 settembre 1987, pp. 28-29.

Id., La teoria semantica di Leopardi, «Il Veltro», a. XXXI, n. 5-6, Roma, settembre-dicembre 1987, pp. 635-656.

Id., Leopardi filosofo del linguaggio e la tradizione italiana, in LEOPARDI E IL PENSIERO MODERNO, introduzione e cura di Carlo Ferrucci, Milano, Feltrinelli, 1989, pp. 182-198.

GIANNANGELI Ottaviano, Il «canto» leopardiano nella interpretazione metrica, in LEOPARDI TRA PENSIERO E POESIA. Atti del Convegno leopardiano, a cura di Ermanno De Matteis, Pescara, Università degli Studi ‘G. D’Annunzio’ di Chieti, 1995, pp. 17-28.

GIRARDI Antonio, Leopardi e le preposizioni, «Lingua nostra», a. LIV, n. 4, Firenze, dicembre 1993, pp. 110-112. Id., La canzone libera di Leopardi, «Paragone», a. XLV, n. 43-44 (528-530), Firenze, febbraio-aprile 1994, pp. 115-124.

GIUSSO Lorenzo, Leopardi e lo stile, «Il Giornale (edizione pomeridiana)», Napoli, 1 gennaio 1953.

GLENN Dorothy M., Il concetto della «semplicità» nello stile e nella poetica di Leopardi, in GIACOMO LEOPARDI NEL MONDO. Atti dell’incontro internazionale di studi leopardiani (Macerata, 2 ottobre 1991), Recanati, Edizioni CNSL, 1995, pp. 59-64.

LONARDI Gilberto, Classicismo e utopia nella lirica leopardiana, Firenze, Olschki, 1969, 1986.

Id., Leopardismo tra ideologia, mito e linguaggio, «Studi novecenteschi», a. I, n. 1, Padova, Liviana, 1971.

Id., Leopardi, Browning e tre poesie di Montale, in Poetica e stile a cura di Lorenzo Renzi, presentazione di Gianfranco Folena, Padova, Liviana, 1976, pp. 153-187.

Id., «Il Coro dei morti» nel sistema poetico leopardiano, «Lingua e stile», n. 12, Bologna, 1977, pp. 433-457.

Id., Leopardismo, in Dizionario critico della letteratura italiana, direzione di Vittore Branca, II, Torino, UTET, 1986, pp. 593-604.

Id., Leopardismo. Tre saggi sugli usi di Leopardi dall’Otto al Novecento, Firenze, Sansoni, 1990.

Id., Liberare il prigioniero: note su commento e traduzione in Leopardi, in LA CORRISPONDENZA IMPERFETTA.. Leopardi tradotto e traduttore, a cura Anna Dolfi, Adriana Mitescu, premessa di Anna Dolfi, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 173-191.

Id., L’attrazione della luna: per Leopardi e Mimnermo, in Quinto quaderno di filologia, lingua e letteratura italiana. La virtù del nome, Venezia, Università di Venezia, 1996, pp. 81-101.

LO PIPARO F., Matèrialisme et linguistique chez Leopardi, «Historiographia linguistica», a. IX, n. 3, 1982, pp. 361-387.

MACCHIONI JODI Rodolfo, Poetica e stile della lirica leopardiana. Dal tirocinio giovanile alla Ginestra, Roma, Bulzoni, 1981.

MANGANARO L., La questione delle traduzioni e i pensieri del Leopardi, Palermo, s.e., 1911.

MANNONE Vincenzo, Il linguaggio poetico di Giacomo Leopardi, Trapani, Di Stefano, 1947.

MANNUCCI Francesco Luigi, Giacomo Leopardi. La storia poetica, Torino, Paravia, 1934.

MARTELLI Mario, Influenza della metrica classica nella poesia leopardiana, in LEOPARDI E IL MONDO ANTICO. Atti del V Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 22-25 settembre 1980), Firenze, Olschki, 1982, pp. 493-496.

MATERASSI Attilia, Per la storia del verso sciolto in Italia, Firenze, Ducci, 1909.

MATTIAS Saverio, Il concetto dello stile nella letteratura italiana, Livorno, Giusti, 1912.

MAURER Karl, Giacomo Leopardis «Canti» und die Auflösung der lyrischen Genera, Frankfurt am Main, Klostermann, 1957.

MAZZA Salvatore, Sul linguaggio di Leopardi, «L’Osservatore romano», Città del Vaticano, 7 novembre 1983.

NENCIONI Giovanni, La lingua del Leopardi lirico, in GIACOMO LEOPARDI. Catalogo della mostra documentaria (Napoli, Biblioteca Nazionale, 23 novembre 1987 – 2 ottobre 1988), Napoli, Macchiaroli, 1987, pp. 380-401.

Id., Fatti di lingua e stile nelle correzioni autografe, in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 3-20.

PAOLINI Paolo, Osservazioni sull’uso dei vocaboli collegati al campo semantico del riso e della derisione nei «Canti» leopardiani, «Otto/Novecento», a. XX-XXI, n. 1, Azzate, gennaio-febbraio 1997, pp. 5-39.

Id., Osservazioni sull’uso dei vocaboli collegati al campo semantico del riso e della derisione nei «Canti» leopardiani, in IL RISO

LEOPARDIANO, Atti del IX Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 18-22 settembre 1995), Firenze, Olschki, 1998, pp. 157-195.

PASQUINI Emilio, Lingua e stile nei «Canti» pisano-recanatesi, in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 173-204.

PELOSI Andrea, Schemi metrici leopardiani, «Paragone», n. 478, Firenze, dicembre 1989, pp. 48-71.

PERNICONE Vincenzo, Le Canzoni-Odi di Giacomo Leopardi. La strofe libera leopardiana, in Tecnica e teoria letteraria, vol. II, Milano, Marzorati, 1948, p. 270.

ROEMING Robert M., The Structure of the Canzone Libera of Giacomo Leopardi, «Italica», a. XXV, Evanston, 1948, pp. 227-231.

RUSSO Vittorio, Endecasillabi musicali, «Itinerario», n. 6, Napoli, giugno 1988, pp. 147-150.

SANSONE Giuseppe E., Dalla struttura poetica al ritmo poetico. Due esempi italiani di analisi metrimica, «Trimestre», n. 4, Pescara, 1970, pp. 703-709.

SCONOCCHIA Sergio, Tessuto linguistico e parola poetica nei «Canti» leopardiani, in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 541-551.

SCOTI BERTINELLI Ugo, L’unità estetica della lirica leopardiana, Torino, Loescher, 1916.

SCOTTI Mario, Ragioni metriche: Metastasio, Parini, Leopardi, Di Giacomo, in La ragione e il cimento. Studi settecenteschi in onore di Fiorenzo Forti, a cura di Alba Lenzi, Mario Saccenti, Elisabetta Graziosi, Padova, Antenore, 1992, pp. 231-253.

SINGH Ghan Shyam, Leopardi e lo stile poetico, in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 553-559.

TOMMASINO Walter, La congiunzione «e» nei «Canti» del Leopardi, «Annuario del Liceo statale classico e scientifico ‘F. De Sanctis’», n. 4, Manduria, 1970-1971, pp. 31-98.

TORREFRANCA Fausto, La canzone leopardiana, «Cronache letterarie», a. I, n. 31, Firenze, 20 novembre 1911, p. 3.

TROMBATORE Vincenzo, La metrica nelle canzoni di Giacomo Leopardi, Palermo, Lao, 1903.

VANVOLSEM Serge, Per un’interpretazione linguistica delle varianti dei «Canti», in LEOPARDI E LA CULTURA EUROPEA. Atti del Convegno internazionale dell’Università di Lovanio (Lovanio, 10-12 dicembre 1987), a cura di Franco Musarra, Serge Vanvolsem, R. Guglielmone Lamberti, prefazione di Domenico Gardella, introduzione di Franco Foschi, Leuven-Roma, Leuven University Press-Bulzoni, 1987, pp. 457-471.

VERDUCCI Mario, Leopardi e lo stile: presenze e apporti dialettali, in LINGUA E STILE DI GIACOMO LEOPARDI. Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991), introduzione di Franco Foschi, Firenze, Olschki, 1994, pp. 561-583.

VITRANO Eugenio, La metrica nei «Canti» di G. Leopardi, in Id., Noterelle di critica, Palermo, Fiore, 1903, pp. 78-101.

VOSSLER Karl, Stil, Rhythmus und Reim in ihrer Wechselwirkung bei Petrarca und Leopardi, in Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf, Bergamo, Istituto Italiano d’arti grafiche, 1903, pp. 455-483.